OPEL CORSA GSI TORQUEMADASLOT
OPEL CORSA GSI TORQUEMADASLOT
OPEL CORSA GSI S1600 TORQUEMADASLOT
LA NOSTRA PAGELLA
LA SCHEDA TECNICA
La carrozzeria di questa Super 1600 è della Sloter, sicuramente rappresenta un modello tanto conosciuto quanto poco replicato dai produttori di slotcar ma avendo una certa simpatia per le Opel è stato stimolante preparare questa Corsa GSI riproducendo le caratteristiche tecniche della vera auto, ovvero motore anteriore trasversale con trazione anteriore.
Per raggiungere questo obiettivo ho scelto ancora una volta il telaio HRS di Slot.it che con l'aiuto dell'inseparabile Dremel, della colla e di una buone dose di fantasia si riesce ad avere delle belle soddisfazioni.
L'idea è semplice, montare il supporto pick-up sulla parte posteriore dell'HRS, pensarlo è facile ma metterlo in pratica meno... infatti è stato fatto un importante lavoro di misurazione tra la lunghezza e l'altezza per far si che il pick-up potesse lavorare bene anche in quella posizione e poi eseguire il fissaggio adeguato per il lavoro che dovrà svolgere... tra modellisti ci possiamo capire...
Le carrozzerie di queste berlinette sono molto strette, quindi un altro lavoro che ha richiesto attenzione è stato quello di ottenere delle carreggiate abbastanza strette da poter stare dentro i passaruota originali, quindi riduzione del bordo laterale del telaio HRS e utilizzo di cerchi anteriori con grano di fissaggio centrale, anzichè sul colletto, con limatura del fianco interno del cerchio.
Le gomme anteriori sono di Fly provenienti dalla ruote anteriori della R5 Turbo, mentre le posteriori sono Scaleauto.
Sul retrotreno è stato studiato un supporto per l'asse posteriore intero che permette la regolazione dell'altezza e la limitazione dell'escursione longitudinale, i cerchi sono degli MB slot in magnesio.
Anche il motore è un assemblato, la cassa PN Racing con cuscinetti a sfera e magneti al neodimio garantisce un maggiore carico sull'avantreno mentre l'indotto NSR Shark offre elevata coppia e frenata, la nostra misurazione delle prestazioni indica 26.000 giri al minuto e una potenza massima di 13 watt di a 12 volt.
La carrozzeria ha subito piccole modifiche per fare in modo che possa istallata sia sul telaio originale che sul nostro modificato.
Si tratta della riduzione in altezza della colonnina di fissaggio anteriore sinistra che interferiva con la corona trasversale, dell'eliminazione del rollbar e della riduzione sia in larghezza che in lunghezza dell'abitacolo così da farlo salire verso il tetto evitando interferenze con il motore anteriore.
Il fissaggio al telaio è stato eseguito sulla parte anteriore con i supporti HRS, mentre sul posteriore è stato studiato un supporto a colonna che va in appoggio sulla carrozzeria lasciando margine a piccoli movimenti della stessa in curva.
RISULTATI IN PISTA
pista di collaudo Torquemadaslot temperatura 21°c umidità 55% su 100 giri in senso antiorario
TEST TENUTA DI STRADA TTS: 8,843 sec
MIGLIOR GIRO GUIDATO: 7,758 sec
SIMULAZIONE GARA 100 GIRI: 13 minuti e 29 sec
NOTE: la macchina migliora la performance nella guida grazie alla trazione anteriore che limita il sovrasterzo, per quanto riguarda l'avantreno offre molta sicurezza, sugli avvallamenti il pattinamento in trazione si nota ma non è un problema. Guidarla è molto divertente e giro dopo giro porta il pilota ad osare sempre un pò di più, il limite arriva comunque dal sovrasterzo.
Il tempo sulla nostra pista di collaudo in modalità TTS * : non determinato a causa di problemi tecnici alla trasmissione originale.
Il miglior tempo sulla nostra pista di collaudo: come sopra...
TTS *: Test Tenuta di Strada svolto a velocità costante con un progressivo aumento dei volt, di giro in giro sino alla fuori uscita del modello, evidenzia il limite in curva della slotcar sotto esame.