LE PISTE ELETTRICHE PER NEOFITI


   LO SPAZIO DISPONIBILE

premesso che ognuno è libero di divertirsi come meglio crede e come può, qui sotto ti riporto delle informazioni date dalla mia personale esperienza.

Il primo problema di un appassionato di auto che vuole praticare questo tipo di modellismo è lo spazio.

Una pista Rally ha bisogno di circa 15 mq di spazio, mentre per una pista GT ce ne vogliono almeno 30.

Ad un tracciato  GT serve un rettilineo di minimo 7 metri per far prendere un pò di velocità al modellino, con almeno 4 corsie per gareggiare insieme agli altri.

Una recente soluzione utile per ridurre gli ingombri potrebbe essere l'utilizzo di una pista digitale, in pratica i modelli possono correre insieme sulla stessa corsia usando i punti di scambio per passare alla corsia di fianco tentando così il sorpasso. Oggi quasi tutti i marchi che producono piste analogiche propongono un' alternativa digitale.

Una pista digitale però ha bisogno esclusivamente dei suoi componenti dedicati che sono: comandi, alimentatore, cronometro e una piccola centralina che deve essere presente su ogni modello, questo può diventare un limite nella scelta delle auto.